Il primo lotto di discarica, di proprietà del comune di Este, ha iniziato l’attività di conferimento negli anni ’70, ed il suo sfruttamento è proseguito fino al 1995, che coincide con l’inizio dell’attività della società S.E.S.A, costituita proprio per la costruzione e gestione della nuova discarica e per la gestione della raccolta rifiuti nel comune di Este.
Il rifiuto urbano conferito in discarica fino agli anni ‘90, era indifferenziato e la presenza di rifiuto organico, attraverso il naturale processo di decomposizione anerobica, produce ancora oggi biogas e percolato che sono captati e trattati dall’impiantistica realizzata dalla società negli anni 96’ e 97’.
Attualmente il percolato della discarica, esaurita ed in coltivazione, viene drenato e conferito al depuratore chimico fisico, mentre il biogas viene captato e convogliato all’impianto di cogenerazione per la produzione di energia elettrica e termica. La normativa regionale individua lo smaltimento in discarica come ultima risorsa, ovvero come attività a valle del processo di raccolta differenziata, del recupero dei materiali riutilizzabili, e della termovalorizzazione dei rifiuti per la produzione di energia elettrica.
Nel bacino di riferimento Padova Tre il rifiuto urbano indifferenziato non solo ha avuto una diminuzione drastica negli ultimi anni, ma la stessa qualità del rifiuto smaltito ha subito una profonda modifica con la raccolta differenziata porta a porta. Con la raccolta differenziata viene conferito in discarica solo il 25% del rifiuto ed è la frazione secca residua non recuperabile, riducendo così i problemi ambientali connessi.
S.E.S.A. SpA
Societą Estense Servizi Ambientali
Sede legale e amministrativa:fake watches
Via Comuna 5/b - 35042 Este (PD)
Tel. 0429 612711 - Fax 0429 612748
Part. IVA 02599280282
© 2014 credits WE\GO